La formula di De Moivre
Figura 1: ritratto di Abraham de Moivre. |
Sommario
- La formula
- Dimostrazione
- Trovare le radici di \(z\)
- Formula generale
- Radici dell'unità
La formula
Sia \(z = r( \cos \phi + i \sin \phi)\) un numero complesso di modulo \(r\) e anomalia \(\phi\). La potenza \(n\)-esima di \(z\) è
$$ z^n = r^n (\cos (n\phi) + i \sin (n \phi)) $$
Nota che se volessimo calcolare la potenza in coordinate cartesiane \((x+iy)^n\) dovremmo usare il teorema binomiale, complicando notevolmente i calcoli.
Dimostrazione
Dimostriamola per induzione su \(n \in \mathbb{N}\).
Per \(n = 0\) la formula è verificata:
\( \quad z^0 = r^0(\cos (0\phi) + i \sin (0 \phi) = 1\)
Ora, supponiamo che la formula sia vera per \(n\) e dimostriamo che ciò implica la verità della formula per \(n+1\):
\( \quad z^{n+1} = zz^n = r( \cos \phi + i \sin \phi) r^n (\cos (n\phi) + i \sin (n \phi)) \)\( \quad = r^{n+1} (\cos \phi \cos (n\phi) - \sin \phi \sin (n \phi) + i(\sin (n \phi) \cos \phi + \cos (n\phi) \sin \phi ) ) \)\( \quad = r^{n+1} (\cos ((n+1)\phi) + i \sin ((n+1) \phi)) \)
Per dimostrare la formula per \(n \notin \mathbb{N}\) abbiamo bisogno della formula di Eulero.
Trovare le radici di \(z\)
Formula generale
La formula di De Moivre ci permette di trovare anche le radici \(n\)-esime \(w = \sqrt[n]{z}\) di un numero complesso \(z\), il che equivale a risolvere l'equazione
\( \quad w^n = z\)
Scrivendo i numeri in forma polare si ottiene l'equazione
\( \quad r_w^n (\cos(n\phi_w) + i\sin (n\phi_w))= r_z (\cos \phi_z + i \sin \phi_z)\)
Confrontando modulo e anomalia dei due complessi \(w^n\) e \(z\) si ottiene
- \(r_w = \sqrt[n]{r_z}\);
- \(\phi_w = (\phi_z + 2k\pi)/n\), dove \(k \in \{0,...,n-1\}\).
\(k\) varia tra \(0\) e \(n-1\), poiché per valori superiori a \(n-1\) o inferiori a \(0\) si otterrebbero anomalie \(\phi_w\) che sono già state ottenute per \(k \in \{0,...,n-1\}\) differenti per un multiplo dell'angolo giro.
$$ \sqrt[n]z = \sqrt[n]{r_z} \left( \cos \left( \dfrac{\phi_z + 2k\pi}{n} \right) + i \sin \left( \dfrac{\phi_z + 2k\pi}{n} \right) \right), k \in \{0,...,n-1\} $$
Radici dell'unità
Calcolare \(\sqrt[n]1\) equivale a calcolare le radici del polinomio \(z^n -1\).
Come esempio vediamo come si calcolano le radici del polinomio \(z^6-1\):
\( \quad z^6 = 1 \Leftrightarrow r^6 (\cos (6\phi) + i \sin (6 \phi)) = \cos 0 + i \sin 0 \)\( \quad \Leftrightarrow z = \cos \left( \dfrac{0 + 2k\pi}{6} \right) + i \sin \left( \dfrac{0 + 2k\pi}{6} \right) \)\(\quad = \cos \left( \dfrac{k\pi}{3} \right) + i \sin \left( \dfrac{k\pi}{3} \right) , k \in \{0,...,5\} \)
Andiamo a sostituire i valori di \(k\) da \(0\) a \(5\) per andare a trovare tutte le radici:
$$\begin{array}{c|c} \text{valore di }k & \text{valore di }z \\ \hline 0 & \cos 0 + i \sin 0 = 1 \\ 1 & \cos \left( \dfrac{\pi}{3} \right) + i \sin \left( \dfrac{\pi}{3} \right) = \dfrac{1}{2} + i \dfrac{\sqrt 3}{2} \\ 2 & \cos \left( \dfrac{2}{3} \pi \right) + i \sin \left( \dfrac{2}{3} \pi \right) = - \dfrac{1}{2} + i \dfrac{\sqrt 3}{2} \\ 3 & \cos \pi + i \sin \pi = - 1 \\ 4 & \cos \left( \dfrac{4}{3} \pi \right) + i \sin \left( \dfrac{4}{3} \pi \right) = - \dfrac{1}{2} - i \dfrac{\sqrt 3}{2} \\ 5 & \cos \left( \dfrac{5}{3} \pi \right) + i \sin \left( \dfrac{5}{3} \pi \right) = \dfrac{1}{2} - i \dfrac{\sqrt 3}{2} \end{array}$$
Vediamo come si posizionano sul piano di Argand-Gauss:
Figura 2: radici del polinomio \(z^6 = 1\) sul piano complesso. La circonferenza unitaria è segnata in rosso |
Come si può notare, le radici si dispongono equidistanti sulla circonferenza unitaria, formando i vertici di un poligono regolare. Le radici sono \(6\), tante quante \(n\).
Immagini
Figura 1: autore sconosciuto - University of York: Portraits of Statisticians, pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=76618.
Figura 2: generato con Desmos | Elaboratore grafico.
Commenti
Posta un commento